Si hanno ormai le prime indicazioni di come sarà il nuovo bando Voucher TEM 2017 del MISE.
Ci saranno alcuni elementi di novità rispetto alla passata edizione:
- Stanziamento: 20 milioni di euro (rispetto ai 9 milioni inizialmente previsti) + 18 milioni di euro per le regioni Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia
- Riserve finanziarie: oltre alla confermata riserva del 3% per le imprese in possesso del rating di legalità, inserimento di una riserva del 10% per le start up innovative e per le PMI innovative e di una riserva pari al 60% per le imprese richiedenti il “Voucher advanced stage”
- Agevolazione: 2 diverse tipologie di contributo a fondo perduto:
- Voucher “early stage”: importo 10.000 € (8.000 per le imprese già beneficiarie della prima edizione del Voucher) a fronte di una spesa minima di contratto di servizio TEM di 13.000€
- Voucher “advanced stage”: importo 15.000 € (con la possibilità di incrementare l’importo del contributo con ulteriori 15.000€, a fronte della realizzazione, anche con il concorso del TEM messo a disposizione dalla società fornitrice, di un progetto di internazionalizzazione con ricadute immediate sui volumi di commercializzazione all’estero) a fronte di una spesa minima di contratto di servizio TEM di 25.000€
- Elenco società fornitrici: prevista la sostituzione del precedente elenco di società fornitrici pubblicato il 1° settembre 2015, con la previsione che il TEM debba essere presente in azienda almeno 4 giorni al mese
Faremo sapere, appena possibile, ulteriori indicazioni in merito alla pubblicazione della determina direttoriale di approvazione del bando e di apertura dello sportello di presentazione delle domande sia per le società fornitrici che per le imprese.