
La nostra esperienza nell’Internazionalizzazione l’abbiamo presentata oggi al 35° Congresso Nazionale di Fonderia dell’Assofond
Venite a vederci: https://youtu.be/_VHAKng5kg8
La nostra esperienza nell’Internazionalizzazione l’abbiamo presentata oggi al 35° Congresso Nazionale di Fonderia dell’Assofond
Venite a vederci: https://youtu.be/_VHAKng5kg8
Speciale #Internazionalizzazione #realtàeccellenti de #IlSole24Ore! NOI CI SIAMO: a pag. 22 Read More
Il Mise ha commissionato attraverso ICE Agenzia un’analisi di customer satisfaction su 1281 imprese che hanno usufruito del voucher per l’internazionalizzazione: il 73% nel valutare aspettative iniziali e obiettivi raggiunti, si dichiara complessivamente «molto soddisfatto» o «soddisfatto» Read More
Il bando della Regione Lombardia intende sostenere, con contributi a fondo perduto, progetti finalizzati a favorire l’adozione di nuovi modelli di business per l’export per micro, piccole e medie imprese ( MPMI con un fatturato minimo di Euro 500.000,00 in almeno uno degli ultimi tre esercizi approvati – tale limitazione non si applica alle start-up innovative), Reti contratto e Reti soggetto per sviluppare e consolidare il business nei mercati target. Read More
Ricordiamo che entro il 30 settembre 2016 sarà possibile partecipare al bando in cui la Regione Emilia Romagna ha stanziato 10,3 milioni di euro per rafforzare le capacità organizzative e manageriali delle imprese. Desidera che le aziende siano in grado di affrontare i mercati internazionali. Il bando punta a far crescere il numero delle imprese esportatrici mettendo a disposizione finanziamenti a fondo perduto per progetti pluriennali in grado di produrre mutamenti strutturali.
Gli elementi cruciali sono la creazione delle condizioni interne per la pianificazione, l’avvio e il consolidamento di percorsi di internazionalizzazione di medio periodo. Read More
L’Iran si presta ad essere una terra aperta a nuove possibilità di sviluppo, con un enorme potenziale di crescita. La recente visita del Presidente Iraniano Rouhani ha portato ad accordi commerciali e di cooperazioni bilaterali per circa 17 miliardi di euro. Sulla scia dei grandi nomi anche le PMI italiane non devono lasciarsi sfuggire queste occasioni. Read More
Ramark Srl è anche partner di Enti Locali Svizzeri per la promozione del commercio e dello sviluppo imprenditoriale come l’Ufficio dell’economia e del turismo di Chur. L’UET si occupa delle agevolazioni per gli insediamenti produttivi nel cantone dei Grigioni, noi della creazione della rete commerciale in loco. Read More
Sono 210mila le Pmi italiane che hanno venduto i loro prodotti all’estero almeno una volta. 70mila sono quelle che, pur avendone le potenzialità, non l’hanno ancora fatto a fronte di circa 30mila che operano con continuità fuori dal mercato nazionale. In base ai dati Istat nel 2012 le esportazioni italiane hanno raggiunto 390 miliardi di Euro, registrando un aumento del 3,8% rispetto al 2011.
In generale a livello regionale i prodotti di maggior successo export sono diversi ma le modalità delle PMI sembrano accomunate da un medesimo tratto distintivo: la mancanza di strategie mirate ad uno sviluppo commerciale estero solido e strutturato dovute a fattori sia interni sia esterni all’azienda.