E’ stato pubblicato il DD per l’esecuzione del DM 3623/1544, per il finanziamento di progetti di internazionalizzazione e l’inserimento di Temporary Export Manager nelle aziende italiane. A partire dalle ore 10:00 del 9 Marzo 2021 fino alle 17:00 del 22 Marzo 2021 sarà possibile predisporre la domanda, che dovrà essere inoltrata il 25 Marzo 2021 alle 10:00, sul portale gestito da Invitalia. L’obiettivo del voucher è finalizzato all’inserimento di figure specializzate in azienda, quale il Temporary Export Manager (TEM), volte a supportare l’internazionalizzazione e la digitalizzazione dell’export.
Finalità dell’intervento :
Sono ammesse solo le spese oggetto di fatturazione elettronica ed erogate da TEM o società di TEM iscritte nell’elenco del Ministero
Analisi e ricerche sui mercati esteri |
Individuazione e acquisizione di nuovi clienti |
Assistenza contrattualistica per l’internazionalizzazione |
Supporto alla digitalizzazione in materia di internazionalizzazione |
Integrazione dei canali di marketing on-line al fine di accrescere la visibilità del brand aziendale all’estero |
Soggetti beneficiari
E’ indirizzato alle mPI, micro Piccole Imprese abbiano le seguenti caratteristiche :
Fatturato ≤ 10 Milioni di € |
Dipendenti ≤ 50 |
Operare nel settore manifatturiero e avere codice primario ATECO : C |
Avere lo SPID per accesso alla piattaforma di Invitalia |
Non hanno superato il massimale del regolamento de minimis |
Non hanno ricevuto alcun altro contributo pubblico per le spese oggetto del presente |
Caratteristiche del contratto
Contratto di consulenza manageriale della durata di 12 mesi |
Contratto di consulenza di importo complessivo non inferiore a 30.000€ al netto dell’IVA |
Il contratto deve contenere l’indicazione delle giornate uomo |
Contributo erogabile
20.000€ a fronte di un contratto di consulenza non inferiore a 30.000€ |
Eventuale contributo aggiuntivo di 10.000€ con un incremento pari al 15% del volume di affari verso paesi esteri dell’esercizio 2022 rispetto allo stesso volume del 2021. Oppure un incidenza almeno pari al 6% del volume d’affari verso paesi esteri sul totale del volume di affari del 2021 |
Le aziende dovranno presentare la domanda di contributo a Invitalia nei termini e secondo le modalità indicate nel Decreto Direttoriale.