Il Kazakhstan è un paese in forte crescita, con circa 16 milioni di abitanti ed un’area di 2,7 milioni di kmq, è il nono paese al mondo per superficie. Dal 2012 fa parte dell’Unione doganale Euroasiatica insieme a Russia e Bielorussia che prevede la libera circolazione di cittadini, merci, servizi e capitali tra i paesi membri. Il paese possiede circa il 60% delle risorse minerarie dell’ex Unione Sovietica. I settori più attivi nell’interscambio commerciale tra i paesi sono:
– Macchinari, linee produttive, tubi, condotte, profilati
– Abbigliamento, Tessile, Calzature
– Luxury in genere
– Arredamento, Industria del mobile/design
– Agroalimentare
– Materiali edili
Il governo Kazako ha creato condizioni ideali al fine di attirare investimenti diretti esteri (zone economiche speciali a tassazione minima, esenzione dai dazi doganali sull’import dei semilavorati destinati alla produzione).
Per le aziende italiane è una grandissima possibilità per aggredire con forza mercati quali Russia, Bielorussia, Armenia, Kirgizistan (aderenti all’unione doganale) oltre alla vicina Cina.