Ricordiamo che entro il 30 settembre 2016 sarà possibile partecipare al bando in cui la Regione Emilia Romagna ha stanziato 10,3 milioni di euro per rafforzare le capacità organizzative e manageriali delle imprese. Desidera che le aziende siano in grado di affrontare i mercati internazionali. Il bando punta a far crescere il numero delle imprese esportatrici mettendo a disposizione finanziamenti a fondo perduto per progetti pluriennali in grado di produrre mutamenti strutturali.
Gli elementi cruciali sono la creazione delle condizioni interne per la pianificazione, l’avvio e il consolidamento di percorsi di internazionalizzazione di medio periodo.
INTERVENTI AMMESSI
Il bando supporta progetti finalizzati a realizzare un percorso strutturato, nell’arco di massimo due annualità, costruito a partire da un piano export, su un massimo di due paesi esteri scelti dall’impresa. I progetti devono prevedere le seguenti attività:
- Servizi di consulenza prestati da consulenti esterni
- Temporary export manager (TEM)
- Certificazioni per l’export
- Partecipazione a fiere internazionali
BENEFICIARI
Possono partecipare al bando:
- le PMI non esportatrici o esportatrici non abituali, aventi sede o unità operativa in Emilia-Romagna;
- le reti formali di imprese micro, piccola e media dimensione, tutte non esportatrici o esportatrici non abituali, aventi tutte sede o unità operativa in Emilia-Romagna e fra di loro non associate o collegate.
Fonte: Regione Emilia Romagna