Nel biennio 2016-2017 si prevede una crescita del 2%. Cruciale sarà il rafforzamento della domanda interna. Anche il canale estero tornerà a dare un contributo positivo alla crescita del fatturato manifatturiero: la domanda mondiale rivolta alle imprese italiane risulterà positiva e in progressiva accelerazione in tutti i settori, offrendo nuove opportunità di sviluppo sui mercati internazionali.
Il recupero degli investimenti sosterrà poi il fatturato di elettronica,meccanica ed elettrotecnica, con questi ultimi due settori che riceveranno un significativo contributo anche dal canale estero. La competitività sui mercati internazionali fornirà un apporto determinante allo sviluppo del fatturato di farmaceutica, largo consumo e sistema moda, che continuerà però a scontare, così come altri settori di punta di Made in Italy come il mobile, una domanda interna non particolarmente vivace e sempre più soddisfatta da merci straniere a basso c osto. Nell’orizzonte del 2017 anche i settori più legati alle costruzioni potranno beneficiare di un lento recupero del ciclo dell’edilizia, dopo la più lunga crisi dal dopoguerra.