Entro lunedì 16 novembre verrà pubblicato l’elenco dei beneficiari dei finanziamenti a fondo perduto sul sito del Ministero per lo Sviluppo Economico per il voucher per l’internazionalizzazione.
Le aziende, nel caso non l’avessero fatto prima, potranno scegliere il proprio partner-consulente che svilupperà il progetto di internazionalizzazione tra le società di consulenza accreditate dal MISE, come la Ramark (VF_066), e pubblicate sul sito stesso.
Si avrà tempo 45 giorni per inviare al Ministero il Contratto di servizio stipulato con la società fornitrice, che dovrà prevedere un arco temporale di svolgimento dei lavori di almeno 6 mesi e comunque una scadenza delle attività non successiva al 30/09/2016.
Sin dal 1988 la Ramark offre alle PMI la consulenza per l’internazionalizzazione, accompagnandole nella ricerca nei mercati pìù consoni e nello sviluppo operativo dei contatti commerciali. Come lo facciamo?
Seguendovi passo passo lungo tutto il percorso di espansione all’estero:
- Verifica mercati esteri: ricerche di mercato mirate e a vari livelli, dalla semplice lista specifica, alla verifica dell’interesse tramite contatto telefonico. (continua)
- Consulenza commerciale operativa sul campo: attività di medio/lungo termine per la ricerca sistematica di nuovi clienti e lo sviluppo di nuove opportunità. (continua)
- Creazione reti di vendita: strutturazione di nuove reti commerciali e di distribuzione, e razionalizzazione di reti esistenti. (continua)
- Temporary Export Manager: uno specialista commerciale plurilingue di comprovata esperienza che mette a vostra disposizione le sue competenze specifiche. (continua)