Nuova Sabatini: oltre la proroga, buone notizie sul fronte delle risorse disponibili.
LE RISORSE: dei 943 milioni di € dello stanziamento complessivo per i finanziamenti agevolati per gli acquisti di beni strumentali 498 milioni sono ancora disponibili.
I BENEFICIARI sono le micro, piccole e medie imprese operanti in tutti i settori.
LO STRUMENTO: La Nuova Sabatini concede contributi tramite il MISE, Ministero dello sviluppo economico, alle PMI che abbiano attivato un finanziamenti bancari, quinquennali e di importo non superiore a 2 milioni di euro, per l’acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature di produzione nuove, hardware, software e tecnologie digitali. Le agevolazioni sono ammesse per investimenti avviati successivamente alla data della domanda di accesso ai benefici e conclusi entro dodici mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
E’ possibile richiedere il contributo del 2,75% annuo sugli investimenti ordinari, oppure accedere a quello del 3,575% annuo in caso di investimenti in tecnologie digitali ( investimenti in big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, RFID…)
LE DOMANDE sono da presentare a sportello. Informazioni specifiche sul sito MISE
Scadenze: non vi sono scadenze poiché si tratta di una misura aperta.
La validità della misura è stata prorogata fino al 31/12/2018
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico